GLI INCONTRI AVVERRANNO TRAMITE LA PIATTAFORMA ZOOM, SARANNO APERTI (PREVIA ISCRIZIONE) AGLI ASSOCIATI AIMAR.
Author: admin
Verbale di invalidità civile INPS
Tutti sappiamo che per ottenere delle agevolazioni che riguardano la condizione di invalido civile, è necessario possedere il verbale di invalidità INPS. Circa questo documento arriva una importantissima novità che è bene conoscere, il QR Code.
Per ottenere il QR Code bisogna accedere sul sito www.inps.it con le proprie credenziali: PIN, SPID, CNS o CIE (si ricorda che, a partire dal 1° ottobre 2020, l’Inps non rilascia più il codice PIN), e utilizzare l’apposito servizio online (nella home page del servizio è disponibile una nota informativa che ne descrive modalità e criteri di fruizione). Il QR Code viene generato in tempo reale ed è immediatamente disponibile in formato PDF per essere stampato, inviato o salvato sul proprio computer o dispositivo mobile.
Incontri con lo psicologo Dr. Paolo Gelli (a partire dal 13 Gennaio 2021)
GLI INCONTRI AVVERRANNO TRAMITE LA PIATTAFORMA ZOOM, SARANNO APERTI (PREVIA ISCRIZIONE) AGLI ASSOCIATI AIMAR.
Incontinenza, ultimo tabù
Incontinenza, ultimo tabù. Un problema che spesso ci riguarda da vicino. Un articolo interessante dove siamo anche noi di AIMAR
Affrontare una malformazione complessa come quella anorettale
È in programma per il 19 e 20 settembre un seminario in rete promosso dall’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni AnoRettali), sul tema “MAR, una malformazione complessa. Come affrontarla”, durante il quale alcuni tra i migliori specialisti del settore risponderanno alle domande di quanti si saranno collegati. La MAR (malformazione anorettale) – anche se sarebbe più appropriato parlare di “malformazioni anorettali” al plurale – è un problema congenito che colpisce ogni anno in Italia dai 110 ai 130 bambini, coinvolgendo non solo l’apparato intestinale, ma anche quello urinario e genitale.
Un Premio per le procedure d’acquisto di dispositivi medici
Ogni anno, a partire dal 2021, è indetto dall’Associazione Italiana Stomizzati (Aistom), la Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento pelvico – FINCOPP, la FAVO, la FAIP, la FISH, ASBI, noi di AIMAR e l’Associazione Palinuro, un “PREMIO NAZIONALE SULLE BEST PRACTICES IN MERITO alle procedure d’acquisto di DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO (Stomia/Cateteri)”.
Presentata la RELAZIONE PROGRAMMATICA SULLE MALATTIE RARE
“Pianificare, finanziare, organizzare l'assistenza: la call to action dei pazienti”.
Questo il titolo della presentazione avvenuta questa mattina in un incontro online della Relazione Programmatica “MALATTIE RARE come priorità di Sanità Pubblica”, realizzata dall’Intergruppo Parlamentare per le Malattie Rare del quale è presidente la senatrice Paola Binetti e promossa in collaborazione con l’Osservatorio Malattie Rare (OMaR). L’incontro è stato coordinato da Ilaria Ciancaleoni Bartali direttore di OMaR.
Televisita: quando e per chi si può
La Commissione Salute ha messo a punto un IL DOCUMENTO con le regole omogenee per l’erogazione delle prestazioni ambulatoriali a distanza. Non sempre e non per tutti i pazienti è indicata una televisita. Nel documento tutte le indicazioni necessarie per saperne di più e poterne usufruire.
AIMAR per una umana sanità digitale
Oggi vi proponiamo il blog che l’antropologa Cristina Cenci tiene sul Sole 24Ore. Ancora una volta si parla anche di noi di AIMAR.