Se una persona con disabilità acquista una automobile o lo fa il familiare di cui è fiscalmente a carico, le facilitazioni riguardano sia la vettura, sia gli accessori utili per adeguarla alla persona con disabilità. Ecco un’altra interessantissima “pillola” elaborata dall’ANFFAS
Articoli & Notizie
– a cura di Daniela d’Isa –
Affettività e disabilità, parliamone
Si può parlare d’amore e di sesso con persone che hanno una disabilità mentale? Certo che sì. Interessante webinar il 7 luglio scorso organizzato dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’ISS (con la sua direttrice Domenica Taruscio) e da UNIAMO (con la sua presidente Annalisa Scopinaro). Andrea Mannucci, docente di pedagogia all’università di Firenze, nel suo intervento ha raccontato come dagli...
UNIAMO HA PRESENTATO L’OTTAVO RAPPORTO SUI MALATI RARI IN ITALIA
Se si calcola il numero dei malati rari contando coloro che hanno un codice di esenzione, nel 2021 in Italia sarebbero circa 600.000. Non è così. Il numero vero (quelli che non hanno esenzione, quelli che non hanno diagnosi ecc.) va almeno triplicato. A livello mondiale i malati rari si attestano tra il 3,5% e il 5,9% della popolazione, di...
AIMAR alla Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’Incontinenza
In una sala riunioni stracolma al Ministero della Salute, si è svolta questa mattina a Roma la XVII Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’Incontinenza. Noi di AIMAR abbiamo parlato di cosa significa vivere con una MAR e quanto sia importante far arrivare i bambini che nascono con una simile malformazione nel giusto centro di eccellenza. E ancora...
Incontri AIMAR
– scopri i nostri Appuntamenti –
INCONTRI A MILANO – GRUPPI GIOVANI ADOLESCENTI IN PRESENZA
Gruppi di supporto psicologico all’adattamento alla MAR “ragazzi….parliamone..”
INCONTRI ONLINE CON LA PSICOTERAPEUTA DR.SSA LAURA GENITLE
Scopri il programma degli incontri on line.