Tecnologia e ricerca al servizio dei bambini con una stomia di Enrico Maria Albamonte Si stimano circa 3.500 persone in Italia che convivono...

Scrivono di noi
a cura di Daniela d’Isa

Siria, 23 anni, la grave malformazione ano-rettale e il desiderio di una vita normale
di Maria Giovanna Faiella La ragazza, iscritta a Scienze biologiche, ha la passione per la ricerca e per lo sport «Vorrei essere utile...

Malati Rari, transizione e rapporto di coppia
Cosa si prova in quel delicato momento in cui si passa dall’adolescenza all’età adulta se si ha una Malattia Rara e nello...

Malati rari: a Firenze il convegno di Aimar per i giovani affetti da questa patologia
Nella due giorni – il 10 e l’11 settembre – promossa dall’associazione italiana malformazioni ano rettali si discuterà del delicato passaggio all’adolescenza...

10-11 Settembre 2022, Firenze. Convegno AIMAR
Cosa si prova in quel delicato momento in cui si passa dall’età adolescenziale all’età adulta se si ha una malattia rara? E una MAR...

La presidentessa dell’AIMAR tra Pink Floyd, Dire Straits ed il lavoro quotidiano
MUSICALNEWS. com La presidentessa dell’AIMAR tra Pink Floyd, Dire Straits ed il lavoro quotidiano Giancarlo PassarellaPosted On3 Settembre 2022 Quasi 30 anni...

Emilia, Federica e le altre mamme: “Le malattie rare dei nostri figli ci mettono alla prova, ma assieme siamo più forti”
“La Repubblica” parla di noi nella Giornata Internazionale delle Malattie Rare Nella quindicesima Giornata Internazionale delle Malattie Rare,il 28 febbraio 2022, Veronica...

Su Raidue la storia di Angelica, una di noi di AIMAR
Alla nascita Angelica era piccina piccina, ma già piena di volontà e di carattere. Nata con una MAR, ha conosciuto tanti ricoveri,...

AIMAR su ANGELIPRESS il portale della cultura sociale
MAR, UNA MALFORMAZIONE RARA MA NON RARISSIMA Sabato 17 aprile 2021 tante famiglie nella cui vita è...

Incontinenza, ultimo tabù
Incontinenza, ultimo tabù. Un problema che spesso ci riguarda da vicino. Un articolo interessante dove siamo anche noi di AIMAR

Sul Corriere della Sera l’annuncio del nostro convegno
Siamo sempre con voi!

Affrontare una malformazione complessa come quella anorettale
È in programma per il 19 e 20 settembre un seminario in rete promosso dall’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni AnoRettali), sul tema “MAR, una malformazione complessa. Come affrontarla”, durante il quale alcuni tra i migliori specialisti del settore risponderanno alle domande di quanti si saranno collegati. La MAR (malformazione anorettale) – anche se sarebbe più appropriato parlare di “malformazioni anorettali” al plurale – è un problema congenito che colpisce ogni anno in Italia dai 110 ai 130 bambini, coinvolgendo non solo l’apparato intestinale, ma anche quello urinario e genitale.
- 1
- 2