Proclamata nel 1992 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è centrata ogni anno su un tema...

Articoli & Notizie
a cura di Daniela d’Isa
E’ ON LINE IL PORTALE DISABILITA’ DELL’INPS
L’INPS ha creato il nuovo PORTALE DELLA DISABILITA’, realizzato grazie ai fondi del PNRR nell’ambito del progetto di innovazione tecnologica denominato “Sportello Unico INPS Invalidità Civile”....
UNIAMO nell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
Si è insediato oggi il nuovo Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, istituito dalla legge 18 del 2009 per promuovere...
DISABILITA’: LA MINISTRA LOCATELLI FA IL PUNTO CON MARIA GIOVANNA FAIELLA DEL CORRIERE DELLA SERA
La Ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli ha fatto il punto sui nuovi provvedimenti sulla Disabilità In una esauriente intervista a Maria...
Contrassegno per l’auto, tre risposte utili
Se qualcuno occupa il posto che mi è stato assegnato in quanto disabile, anche ripetutamente, che sanzioni può avere? Per ottenere il...
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO COSA PUO’ E COSA NON PUO’ FARE
Come può essere scelto dal giudice un amministratore di sostegno? Si può decidere di mettere in una struttura la persona di cui...
IVA al 4% per i sussidi informatici senza limiti di acquisto
Le persone con disabilità che beneficiano delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge 104 possono acquistare sussidi tecnici e informatici con IVA al 4%, in quanto dispositivi in grado di facilitare l’autosufficienza...
Diritti negati e malattie rare Nel convegno AIMAR di Firenze si è parlato di MAR, diritti e inclusione scolastica
RIPRENDIAMOCI I NOSTRI DIRITTI #newsmalatirari I diritti negati a chi vive con una malattia rara non sono pochi e anche nella scuola...
QR CODE per l’attestato di invalidità civile: tutto quello che c’è da sapere
Per i verbali di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità, l’INPS offre il servizio di QR Code dell’Invalidità Civile, che permette di...
I titolari della Disability Card avranno servizi bancari e finanziari agevolati
Grazie ad un Protocollo d’Intesa sottoscritto tra ABI (Associazione bancaria italiana) e Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio)...
ISTITUITO IL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che, in attuazione della legge 227/2021, istituisce il GARANTE NAZIONALE DEI...
A PROPOSITO DI CUDE
Con il CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) si può parcheggiare ovunque nei parcheggi riservati? E’ vero che sono state inasprite le pene...
PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE: CI SIAMO QUASI
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR) 2023-2025. Si tratta dell’ultimo passaggio formale prima del via libera definitivo. L’approvazione arriva dopo...
Si insedia il Tavolo Tecnico sull’Incontinenza
Ed ecco una buona notizia, che ci viene da Marcella Marletta, presidente AiStom (nella foto). Il 15 maggio rimarrà una data storica:...
STRISCE BLU E DISABILITA’
Anche oggi una interessante “pillola” di ANFFAS riguardante le strisce blu e la disabilità
INACCETTABILI QUELLE UMILIAZIONI IN AMBITO LAVORATIVO
Sarà capitato anche a voi: nella migliore delle ipotesi quei sorrisetti ironici quando dite che dovete ricorrere alla 104 per poter portare...
ANFFAS 65 ANNI: EVVIVA!
Ieri, 28 marzo, l’ANFFAS (l’Associazione Nazionale Famiglie di persone con Disabilità Intellettiva o Relazionale), ha compiuto 65 anni e ha festeggiato con...
ANCHE NOI DI AIMAR CON MSD ALLA LUMSA
Il 22 marzo, a Roma, abbiamo partecipato in rappresentanza di AIMAR ad un evento, dal titolo “Involontaria OFF – Giovani, attori del...
Se il turno di lavoro abbraccia due giorni solari, per la 104 si usufruisce di un solo giorno
“Se usufruisco di un permesso della legge 104 quando svolgo un turno di lavoro che abbraccia due giorni solari che devo fare?...
VISITE DI REVISIONE DI DISABILITA’: CHE FARE
Oggi pubblichiamo tre interessanti “pillole” riguardanti le visite di revisione per la disabilità elaborate dall’ANFFAS. Una ci informa sulla mancata convocazione a...
OGGI, 28 FEBBRAIO 2023, GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE
Si sono conclusi oggi gli eventi (#UNIAMOleforze) che UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare cui aderiamo noi di AIMAR, ha organizzato in...