La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR) 2023-2025. Si tratta dell’ultimo passaggio formale prima del via libera definitivo. L’approvazione arriva dopo...

Articoli & Notizie
a cura di Daniela d’Isa
Si insedia il Tavolo Tecnico sull’Incontinenza
Ed ecco una buona notizia, che ci viene da Marcella Marletta, presidente AiStom (nella foto). Il 15 maggio rimarrà una data storica:...
STRISCE BLU E DISABILITA’
Anche oggi una interessante “pillola” di ANFFAS riguardante le strisce blu e la disabilità
INACCETTABILI QUELLE UMILIAZIONI IN AMBITO LAVORATIVO
Sarà capitato anche a voi: nella migliore delle ipotesi quei sorrisetti ironici quando dite che dovete ricorrere alla 104 per poter portare...
ANFFAS 65 ANNI: EVVIVA!
Ieri, 28 marzo, l’ANFFAS (l’Associazione Nazionale Famiglie di persone con Disabilità Intellettiva o Relazionale), ha compiuto 65 anni e ha festeggiato con...
ANCHE NOI DI AIMAR CON MSD ALLA LUMSA
Il 22 marzo, a Roma, abbiamo partecipato in rappresentanza di AIMAR ad un evento, dal titolo “Involontaria OFF – Giovani, attori del...
Se il turno di lavoro abbraccia due giorni solari, per la 104 si usufruisce di un solo giorno
“Se usufruisco di un permesso della legge 104 quando svolgo un turno di lavoro che abbraccia due giorni solari che devo fare?...
VISITE DI REVISIONE DI DISABILITA’: CHE FARE
Oggi pubblichiamo tre interessanti “pillole” riguardanti le visite di revisione per la disabilità elaborate dall’ANFFAS. Una ci informa sulla mancata convocazione a...
OGGI, 28 FEBBRAIO 2023, GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE
Si sono conclusi oggi gli eventi (#UNIAMOleforze) che UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare cui aderiamo noi di AIMAR, ha organizzato in...
Approvato il testo finale del PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE 2023-2025
“Oggi 21 febbraio 2023 abbiamo scritto insieme una bella pagina di storia per le malattie rare”. Così il Sottosegretario alla Salute (con...
Anche noi di AIMAR in udienza privata da Papa Francesco
Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata questa mattina una piccola delegazione di UNIAMO, la federazione delle associazioni di malattie rare cui...
Presentata la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (28 febbraio 2023)
Ieri, primo febbraio, al Ministero della Salute UNIAMO, la federazione delle associazioni di malattie rare cui aderiamo anche noi di AIMAR, ha...
Quale futuro nel Lazio per le persone fragili, incontinenti e stomizzate
Nella Sala Tevere della Regione Lazio il 20 gennaio abbiamo partecipato come AIMAR al primo convegno FINCOOP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni...
DALL’ANFFAS FOCUS SULL’ASSEGNO UNICO
L’ANFFAS ha diffuso tre nuove pillole informative, stavolta dedicate al tema dell’assegno unico che si soffermano su alcuni specifici aventi diritto (nonni affidatari e...
A Roma il 20 gennaio Convegno FINCOPP su incontinenti e stomizzati
Si svolgerà a Roma, presso la sala Tevere della Regione Lazio il convegno organizzato dalla FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del...
AIMAR su Repubblica
Su La Repubblica del 12 dicembre Enrico Maria Albamonte intervista la nostra presidente Dalia Aminoff. Leggi tutto a questo link su Scrivono...
LA FAIS LANCIA IL PROGETTO “SIAMO UN’OPERA D’ARTE”
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre) la FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati onlus) lancia il progetto...
Il contributo di mantenimento per genitori separati o divorziati non percepito causa emergenza Covid, spetta ai genitori di figli con disabilità grave
L’emergenza Covid ha avuto anche dei risvolti economici non indifferenti, specialmente in quelle famiglie dove c’è un disabile grave e i genitori...
Alessandra Locatelli Ministro per le Disabilità
Alessandra Locatelli (nella foto), nata il 24 settembre 1976 a Como, ha giurato il 22 ottobre 2022 come Ministro per le Disabilità...
Sul Corriere Salute la storia di Siria, una di noi
Siria ha 23 anni ed è nata con una grave malformazione ano-rettale. Ama lo sport e lo studio e anche con l’aiuto...
MAR e anomalie vertebrali: quale strada seguire
MAR e anomalie vertebrali: quale strada seguire Sabato 26 Novembre 2022 Aula Magna Università degli Studi di Milano Ore 9,45: apertura...