PDHA, il Premio della Sanità Digitale ad un app per aiutare i bambini malati di tumore La parola tumore quando entra in una famiglia ne sconvolge i ritmi, le aspettative, la quotidianità. Non è possibile neppure immaginare cosa significa se la diagnosi viene fatta ad un bambino. Quando si è trattato di votare per il...
Author: Redazione
Se le malattie sono ULTRARARE
In Europa sono definite rare quelle malattie la cui prevalenza è fissata a 5 casi su 10mila persone. Gli ultrarari sono un caso su un milione di nati vivi. In Italia gli ultrarari sono poche decine (circa 60 persone). Immaginiamoci come sia difficile la vita per loro, dalla diagnosi fino alla cura. Se ne è...
Disability Card: nuova circolare INPS
Importa novità in merito alla Disability Card. L’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) ha pubblicato il primo aprile la circolare n.46 in cui sono presenti tutte le informazioni necessarie: dalla lista dei beneficiari alle modalità di presentazione della domanda. Il tutto tramite il sito INPS, in via telematica, o mediante le associazioni rappresentative delle persone...
UNIVERSITA’ E DISABILITA’
Altre due preziose “pillole” ci arrivano dall’ANFFAS e ci tolgono dei dubbi su le facilitazioni che i nostri figli possono avere arrivati in età di università. . Eccole
A proposito di CUDE
Del CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE) vi abbiamo già parlato, ma dall’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie con Disabilità Intellettiva o relazionale) arrivano delle interessanti “pillole” che sono valide per tutti. Eccole qui di seguito.
Su Repubblica le mamme di AIMAR raccontano…
Si intitola EMILIA, FEDERICA E LE ALTRE MAMME: ‘LE MALATTIE RARE DEI NOSTRI FIGLI CI METTONO ALLA PROVA, MA ASSIEME SIAMO PIU’ FORTI’,l’articolo che Veronica Mazza del quotidiano La Repubblica ha dedicato alle mamme di chi ha una malattia rara. Tra di loro, anche due di noi di AIMAR. Leggete l’articolo integrale nella rubrica Scrivono...
Invalidità civile: dall’INPS le istruzioni per la revisione
Con il messaggio n. 926 del 25 febbraio 2022 l’INPS fornisce le istruzioni e aggiorna le modalità operative, per la revisione dell’invalidità con il fine di semplificare e velocizzare le procedure. Ridotti gli adempimenti previsti per i contribuenti, a partire dalla possibilità di richiedere la valutazione per atti e senza necessità di sottoporsi a visita...
AIMAR organizza incontro on line sul rapporto di coppia
#newsmalatirari AIMAR organizza per sabato 5 marzo tra le 17 e le 19, un incontro on line sul tema del rapporto di coppia. Che succede se uno dei due partner ha una malattia rara? La malattia rara è un evento critico che altera gli equilibri e impone la necessità di una riorganizzazione che può destabilizzare...
Disability Card: richiediamola subito, dal 22 febbraio si può
Da ieri, 22 febbraio, tramite una specifica Sezione dell’INPS, è possibile richiedere la Disability Card,clicca qui uno strumento essenziale per accedere a molti servizi, da parte delle persone con disabilità, in un regime di reciprocità con gli altri Paesi dell’Unione Europea. Chi ne avrà i requisiti riceverà direttamente a casa la nuova tessera nel prossimo...
Assegno unico e universale per i figli: l’INPS pubblica la circolare esplicativa
Dal 1° marzo 2022 partirà ufficialmente l’assegno unico e universale per i figli, che sarà erogato a domanda e a cadenza mensile. Con la circolare esplicativa pubblicata il 9 febbraio 2022 l’INPS fornisce istruzioni dettagliate su requisiti, tempi e modalità per presentare la domanda, che peraltro poteva essere inviata già dal mese di gennaio collegandosi...