Pagina Facebook Gruppo Facebook

Categoria: <span>Articoli&Notizie</span>

Home / Articoli&Notizie
PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE: CI SIAMO QUASI
Articolo

PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE: CI SIAMO QUASI

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR) 2023-2025. Si tratta dell’ultimo passaggio formale prima del via libera definitivo. L’approvazione arriva dopo che lo scorso 21 febbraio Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute (foto) aveva annunciato il parere favorevole del Comitato Nazionale Malattie Rare (CoNaMr) al PNMR. Per l’attuazione del Piano è stato previsto uno stanziamento...

Si insedia il Tavolo Tecnico sull’Incontinenza
Articolo

Si insedia il Tavolo Tecnico sull’Incontinenza

Ed ecco una buona notizia, che ci viene da Marcella Marletta, presidente AiStom (nella foto). Il 15 maggio rimarrà una data storica: si insedia, presso il Ministero della Salute, il tavolo tecnico sull’incontinenza, istituito con decreto ministeriale del 10 maggio 2022 con la finalità di assicurare la piena attuazione su tutto il territorio nazionale delle azioni...

INACCETTABILI QUELLE UMILIAZIONI IN AMBITO LAVORATIVO
Articolo

INACCETTABILI QUELLE UMILIAZIONI IN AMBITO LAVORATIVO

Sarà capitato anche a voi: nella migliore delle ipotesi quei sorrisetti ironici quando dite che dovete ricorrere alla 104 per poter portare vostro figlio disabile ad una visita, oppure, peggio, quei commenti taglienti che alludono al fatto che “poveretti, con un figlio così come fate a lavorare”. Ebbene si tratta di discriminazioni inaccettabili e l’ANFFAS,...

ANFFAS 65 ANNI: EVVIVA!
Articolo

ANFFAS 65 ANNI: EVVIVA!

Ieri, 28 marzo, l’ANFFAS (l’Associazione Nazionale Famiglie di persone con Disabilità Intellettiva o Relazionale), ha compiuto 65 anni e ha festeggiato con una lunga maratona, che ci è stato possibile seguire via web, la XVI Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo. Il tutto è stato coordinato da Roberto Speziale, presidente nazionale ed Emanuela...

ANCHE NOI DI AIMAR CON MSD ALLA LUMSA
Articolo

ANCHE NOI DI AIMAR CON MSD ALLA LUMSA

Il 22 marzo, a Roma, abbiamo partecipato in rappresentanza di AIMAR ad un evento, dal titolo “Involontaria OFF – Giovani, attori del cambiamento”, organizzato dalla Fondazione MSD, in partnership con l’Università LUMSA,  per la diffusione e sensibilizzazione, in ambito universitario, delle tematiche legate al volontariato nel settore sanitario. Nel corso dell’evento è stato proiettato il corto “Involontaria OFF...

Se il turno di lavoro abbraccia due giorni solari, per la 104 si usufruisce di un solo giorno
Articolo

Se il turno di lavoro abbraccia due giorni solari, per la 104 si usufruisce di un solo giorno

“Se usufruisco di un permesso della legge 104 quando svolgo un turno di lavoro che abbraccia due giorni solari che devo fare? E’ vero, come dice il mio datore di lavoro, che i giorni sono due? Mi sembra ingiusto”. Quante volte ci siamo trovati in questa circostanza…Adesso arriva una “pillola” ANFFAS che finalmente chiarisce. In...

VISITE DI REVISIONE DI DISABILITA’: CHE FARE
Articolo

VISITE DI REVISIONE DI DISABILITA’: CHE FARE

Oggi pubblichiamo tre interessanti “pillole” riguardanti le visite di revisione per la disabilità elaborate dall’ANFFAS. Una ci informa sulla mancata convocazione a visita di revisione, un’altra sull’esonero alla convocazione a visita in presenza e l’ultima sulla comunicazione di assenza a visita di revisione. Buona lettura!  

OGGI, 28 FEBBRAIO 2023, GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE
Articolo

OGGI, 28 FEBBRAIO 2023, GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE

Si sono conclusi oggi gli eventi (#UNIAMOleforze) che UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare cui aderiamo noi di AIMAR, ha organizzato in tutta Italia. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, (#RareDiseaseDay) ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il tema scelto a livello internazionale per celebrare la Giornata odierna...

Approvato il testo finale del PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE 2023-2025
Articolo

Approvato il testo finale del PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE 2023-2025

“Oggi  21 febbraio 2023 abbiamo scritto insieme una bella pagina di storia per le malattie rare”. Così il Sottosegretario alla Salute (con delega alle malattie rare)  Marcello Gemmato, (nella foto) commentando l’approvazione del testo finale del Piano Nazionale Malattie Rare (Pnmr) 2023-2025, al termine della riunione del Comitato Nazionale Malattie Rare (CoNaMr), svoltasi presso il...